DOMANDE&RISPOSTE
PROCESSO DI AUTENTICAZIONE
Come funziona?
Ogni autografo ricevuto viene esaminato e verificato.
Innanzitutto, ogni firma viene confrontata con il più grande database al mondo di campioni di autografi, necessario per controllare l'autografo per una corrispondenza di caratteristiche comuni. Quindi, si conduce il processo di valutazione della firma (studio comparativo), in cui viene compilato un insieme di caratteristiche, sufficienti o insufficienti per una conclusione positiva. Con una conclusione positiva, all'autografo viene assegnato un numero.
Il cliente riceve il suo oggetto e un certificato di autenticità con un numero verificabile online.

Con conclusione positiva, inviamo ai nostri clienti un Certificato di Conformità (sotto nelle foto).
Cartaceo principalmente per cimeli come maglie, palline da tennis ecc.
Il certificato Cartaceo ha il formato A5 (dimensioni 14,8 × 21,0 cm), sul quale sono presenti informazioni sull'autografo:
- Numero Seriale (verificabile sul sito)
- Riproduzione fotografica dell'autografo certificato nella sua interezza
- Riproduzione fotografica se disponibile, momento autografo.
- Breve descrizione cimelio
- Data emissione
- Firma presidente associazione
Il certificato verrà plastificato.

Esempio con foto prova
Esempio senza foto prova

Una collezione di autografi si basa sulla sensibilità verso un determinato personaggio, argomento di massima o periodo storico. Il nostro consiglio è di acquistare secondo interessi specifici e non gettarsi a capofitto su tutto ciò che vi è di acquistabile. Altra cosa importante da fare è, come fanno tantissimi altri collezionisti di vari settori, fissarsi un budget massimo per ogni pezzo, o un budget mensile da dedicare alla propria passione. I nostri consulenti sono comunque a vostra completa disposizione per consigliarvi ed assistervi negli acquisti. Chiamate senza impegno!

Il servizio offerto dalla nostra associazione è di un team di periti grafologi esperti indipendenti.
La certificazione e l'autenticazione rappresentano un giudizio soggettivo individuale (opinione) di esperti basato sia sull'esperienza personale che sui risultati dell'analisi delle apparecchiature utilizzate nella verifica. Le opinioni espresse dai nostri periti non dipendono dalle opinioni di altre società, altri esperti del servizio potrebbero non commentare, non confermare o negare le decisioni di altre società sull'autenticazione. Rispettiamo le opinioni di altre società, rivenditori e individui. Il risultato del controllo può essere modificato al ricevimento di ulteriori prove (foto, video e/o qualsiasi altra informazione). Pertanto, il servizio offerto non rilascia alcuna garanzia o dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità nei confronti del cliente per l'opinione espressa in relazione a qualsiasi decisione derivante dal controllo dell'autografo.
Il periodo di verifica autografa varia a seconda del tipo di verifica: quando si sceglie un tipo rapido, fino a 5 giorni lavorativi inclusi, quando si sceglie un tipo completo di verifica, fino a 10 giorni lavorativi inclusi. Quando si controllano più autografi, la cui verifica è stata pagata con uno sconto per la quantità, il periodo di lavoro è indicato individualmente dal servizio.
Un cliente che sceglie di inviare un autografo al servizio di verifica, assicura personalmente l'articolo autografato. Il servizio è responsabile dell'autografo dopo averlo ricevuto e fino a quando non viene inviato al cliente. La restituzione di un articolo autografato che ha superato / fallito l'ispezione viene effettuata a spese del servizio di autenticazione, alle seguenti condizioni:
- Il peso dell'oggetto autografato è inferiore a 2 chilogrammi;
- Il destinatario dell'autografo si trova nel territorio Europeo.
Quando il destinatario si trova in un altro paese, i servizi di consegna vengono pagati in base alle tariffe. Non siamo i responsabile per i servizi di consegna. Usiamo la spedizione espressa per la spedizione di ritorno.